sabato 16 luglio 2016

DIARIO DI UNA SIGNRA DEL BLUES

DIARIO DI UNA SIGNORA DEL BLUES (Diary Of A Blues Goddess)
di ERICA ORLOFF
2003, 247 pg.
Harlequin Mondadori, Red Dress Inq



Questo è un libro che non può non piacere a chi ama la musica, soprattutto quella nera, il blues, il sol, il jazz... Ma anche a chi sa cosa vuol dire cantare, e farlo cercando di trasmettere emozioni, quelle vere, quelle che fanno bagnare gli occhi, quelle che fanno ricordare.
Il libro è di quelli leggeri, ma dà tanto in termini di partecipazione emotiva.
La protagonista è Giorgia Rey, che vive con la nonna nel l'Hotel dei cuori infranti, un ex bordello dove aleggia il fantasma di una prostituta morta.
I personaggi protagonisti e minori, sono tutte persone vere, non ricche, non bellissime, ma soprattutto con dietro una vita difficile.
Si respira l'aria piccante e superstiziosa di New Orleans, popolata da fantasmi, drag queen, e regine del blues.
Non è facile da trovare in giro, ma vale la pena cercarlo!

TRAMA
Georgia Ray Miller conduce una ben strana e suggestiva esistenza. Vive in una vecchia casa di New Orleans, circondata da tanti amici, tutti rigorosamente fuori di testa e con il cuore infranto. Lei stessa non è da meno: è infatti un'autentica calamita per gli uomini sbagliati. E come se portasse un cartello con la scritta: "Cercansi uomini sposati e cocchi di mamma che non cresceranno mai". Con i Georgia's Saints, la band più popolare di New Orleans, Georgia suona a matrimoni e congressi. Peccato che la sua vera aspirazione sia diventare una signora del blues. Ma per cantare il blues una donna deve aver amato un uomo fino al punto di lacerarsi l'anima. E forse lei per amore non ha sofferto abbastanza. Finché, nel trovare il diario di una lontana zia...

lunedì 11 luglio 2016

SERIE FBI US ATTORNEY

SERIE FBI US ATTORNEY di JULIE JAMES
Mondadori Editore - I Romanzi Emozioni

Sono incappata in questa serie per caso, non avevo ancora letto niente della James, ma dopo questo, ho cercato tutti gli altri.
Niente di eccezionale eh, ma sono tutti molto carini, veloci, leggeri, non impegnativi, ma che ti prendono un sacco, quando li cominci li devi finire.
Sono letture perfette per la spiaggia!!!
Tutti i libri della serie girano intorno a indagini sotto copertura dell' FBI, e hanno come fattore in comune, delle protagoniste con caratteri forti, dedite e amanti del proprio lavoro.
È bello che trovino qualcuno per cui valga la pena mettersi in discussione!
Per tutta la saga darò dei voti assolutamente personali che sono relativi solo alla serie trattata.
Comunque andiamo in ordine, come piace a me.

1. QUALCOSA DI TE (Something About You)
2013, 286 pg.




Cameron e Jack, che coppia!
Lei assistente procuratore distrettuale, lui agente fbi con cui anni addietro ha litigato davanti alle telecamere.
Si ritrovano per caso, quando lei si ritrova testimone di un omicidio. E si odiano ancora, almeno fino a quando non si innamorano.
Cosa ha di bello questo libro? Che nella sua leggerezza parla di un rapporto speciale, totale, unico.
Poi un po' di suspance aiuta a dare corposità alla storia.
È intrigante, vivace, spiritoso, come tutti i libri della serie.
Non c'è molto altro da aggiungere, a me è piaciuto un sacco!!!!
VOTO ☆☆☆☆

TRAMA
Durante la notte trascorsa in un lussuoso hotel di Chicago, l'assistente procuratore Cameron Lynde è involontaria testimone di un delitto in cui è coinvolto un senatore. L'agente dell'Fbi cui viene affidato il caso è Jack Dallas, lo stesso con cui Cameron ha già malamente collaborato tre anni prima. Da allora Jack la ritiene responsabile di avergli quasi rovinato la carriera facendolo trasferire in Nebraska. Così, quando si rivedono, tra i due si riaccendono le dispute, ma anche la reciproca attrazione. Costretti a vivere fianco a fianco per salvaguardare l'incolumità di Cameron, non sarà per niente facile mettere da parte un burrascoso passato e tenere a bada le fiamme della passione…

2. SI DIREBBE AMORE (A Lot Like Love)
2013, 201 pg.




Jordan, ricchissima, bellissima ed esperta enologa. Nick, vero maschio alfa, "alto, bello e tenebroso", agente FBI.
L'FBI ha bisogno dell'aiuto di Jordan per scoprire un criminale e lei deve accettare per amore del fratello gemello rinchiuso in carcere. 
Naturalmente all'inizio si odiano perché per lei lui rappresenta quelli che hanno incarcerato il fratello, e lei per lui è solo una ricca snob. 
Ma scoprono di sbagliarsi entrambi...
C'è tutto quello che serve per essere un buon romanzo, i personaggi piacciono, e insieme fanno faville! Dai, cosa c'è di più bello che due caratteri forti e determinati che si incontrano, si scontrano, e poi si amano?
VOTO ☆☆☆☆

TRAMA
Jordan Rhodes, ricchissima ereditiera proprietaria di un'enoteca, è abituata a essere corteggiata per il suo denaro, e non è affatto preparata al fascino di Nick McCall. Agente dell'FBI, Nick ha bisogno della sua collaborazione per smascherare Xander Eckhart che ricicla denaro sporco della mafia e che Jordan conosce per motivi professionali. Il piano è che Nick si finga il suo fidanzato per il tempo necessario a piazzare alcune cimici di sorveglianza, ma tutto si complica quando Eckhart s'insospettisce e assolda un investigatore per pedinarli. La loro finta relazione dovrà allora durare più della notte prevista, facendo vacillare le loro rispettive certezze sull'amore...

3. RICORDANDO QUELLA NOTTE (About That Night)
2014, 212 pg.




Rylann e Kyle, lei assistente procuratore, lui Terrorista di Twitter. 
Ecco, devo dire che rispetto ai primi due questo è stato un po' una delusione. 
Kyle è il gemello di Jordan ed è un cervellone informatico, che a causa di troppo alcol e del tradimento della fidanzata, decide di oscurare Twitter per un giorno intero.
Rylann è invece amica dell'avvocato che l'ho accusato. 
Per carità, la lettura è sempre piacevole, ma è un po' noioso rispetto agli altri e la storia non è così appassionante.
Peccato.
VOTO ☆☆

TRAMA
Quando Rylann Pierce e Kyle Rhodes si incontrano, l'attrazione fra loro è immediata. Dopo una notte di passione travolgente, però, Kyle non si fa più vivo e lei è convinta di non rivederlo mai più. Nove anni più tardi, divenuta assistente del procuratore distrettuale dell'Illinois, Rylann si ritrova in tribunale faccia a faccia con lui, imputato nella sua prima causa. E a complicare le cose, l'attrazione che riemerge più forte che mai. Ma se Rylann lotta contro se stessa per rispettare l'etica professionale, Kyle la pensa in tutt'altro modo. Questa volta, infatti, non ha alcuna intenzione di rinunciare alla donna che non ha mai dimenticato...

4. MOLTO PIÙ DI UN'AVVENTURA (Love Irresistibily)
2014, 313 pg.




Brooke e Cade.
Ecco, questo invece è proprio carino, credo di averlo riletto qualche volta.
Sarà perché Brooke è una stacanovista la cui vita gira quasi esclusivamente intorno al lavoro di avvocato; sarà che Cade è assistente procuratore distrettuale con un passato da sportivo e con un infanzia difficile.
O forse sarà perché ad un certo punto nella vita di Cade spunta un nuovo personaggio che gli farà cambiare le sue convinzioni...
Saranno tutti questi elementi messi insieme per farne una storia credibile e appassionante!
VOTO ☆☆☆☆☆

TRAMA
Cade Morgan, assistente del procuratore distrettuale dell'Illinois, ha bisogno dell'aiuto di Brooke Parker. Come responsabile legale di una catena di ristorazione, Brooke può infatti piazzare una cimice sotto il tavolo di uno dei loro prestigiosi ristoranti e incastrare un senatore corrotto. Per convincerla, Cade non esita a ricorrere a tutto il proprio fascino e ad innescare tra loro un'attrazione irresistibile, sebbene nessuno dei due voglia impegnarsi in una relazione seria. Finché, in seguito a un improvviso quanto inaspettato evolversi degli eventi, scoprono che c'è molto di più di un'avventura in ciò che provano l'uno per l'altra...

5. SÌ, TI VOGLIO! (It Happened One Wedding)
2015, 208 pg.



Beh, ecco, tra tutti è quello che mi è piaciuto di meno.
Matrimonio in vista!
Vaughn, testimone dello sposo, è il fratello di lui; Sidney, damigella d'onore, è la sorella della sposa.
I due si incontrano, ovviamente si scontrano e si odiano, ma poi finiscono a letto insieme e alla fine, naturalmente, si innamorano.
Troppo poco originale e storiella piuttosto inconsistente.
Peccato.
VOTO ☆

TRAMA
Dopo l'umiliante rottura del suo fidanzamento, Sidney Sinclair lascia New York e torna a Chicago, risoluta a trovare un uomo che non abbia paura di impegnarsi. Molto presto si ritrova coinvolta nei preparativi del matrimonio della sorella, e a stretto contatto con il tipo di playboy che vorrebbe a tutti i costi evitare, l'attraente testimone dello sposo. Vaughn Roberts, agente speciale dell'FBI e scapolo incallito, è abituato ad avere qualsiasi donna desideri, e il rifiuto di Sidney alle sue avances non fa che renderlo ancor più determinato. Ma quella che inizia come una semplice sfida, diventa la conquista da cui sembra dipendere tutta la sua vita...


6. UN'ESTATE ALL'IMPROVVISO (Suddenly One Summer)
2016, 211 pg.



Ecco, questo mi è piaciuto decisamente di più.
Ritorna da protagonista Ford, personaggio minore in Molto più di un'avventura.
Finalmente pure lui trova l'amore, con Victoria, avvocato divorzista con un passato impegnativo alle spalle.
Sono entrambi personaggi simpatici e pieni di spirito e la storia devo dire molto più creativa e coinvolgente di quella precedente.
Victoria poi è un personaggio che piace, e per la quale è facile provare una certa vicinanza.
Ben fatto!!!
VOTO ☆☆☆☆


TRAMA
L'avvocato divorzista Victoria Slade ha visto finire male talmente tanti matrimoni da aver rinunciato per sempre all'idea di sposarsi. Non è tuttavia contraria alle avventure, purché non coinvolgano il suo nuovo vicino di casa Ford Dixon, affascinante ma decisamente off-limits. Giornalista investigativo e single impenitente, Dixon vuole trovare l'uomo che ha rovinato sua sorella, anche se questo significa lavorare fianco a fianco con Victoria, che gli entra nel sangue come nessun'altra donna prima. Entrambi sono scettici e disincantati, eppure l'attrazione fra loro è innegabile ed esplosiva, e questa volta potrebbero davvero rischiare di innamorarsi...

domenica 10 luglio 2016

TEQUILA A COLAZIONE

TEQUILA A COLAZIONE (Spanish Disco Worldwide)
di ERICA ORLOFF
2003, 233 pg.
Red Dress Ink, Harlequin Mondadori




Questa è una lettura decisamente poco impegnativa.
È un libro molto carino, a me è piaciuto molto, e anche se affronta tematiche importanti, lo fa in modo leggero.
Cassie, la protagonista, è una ragazza che beve troppo, e soffre molto.
Soffre per il papà che adora ma che spesso non la riconosce neppure; soffre per una madre che l'ha abbandonata; soffre perché troppo è intelligente per questo mondo, e nessuno riesce a tenere il suo passo. Soffre perché è sola.
La persona con cui comunica di più è Michael, un talentuoso scrittore di cui lei è l'editore, con cui fa lunghe chiacchierate al telefono, ma che non hai mai incontrato personalmente.
Tutto pare scorrere come sempre, finché il più grande scrittore di tutti i tempi non la invita nella sua sperduta casa per pubblicare il suo libro.
Da lì tutto cambia, incontra l'amore, ma incasina tutto, anche se sa riconoscere l'amore negli altri.
Dicevo che a me è piaciuto molto, è molto simpatico e frizzante.
Non si perde in inutile romanticismo, e racconta le varie problematiche di Cassie in modo diretto e vivace.
Lo consiglio a chi vuole una lettura leggera, ma che richiedoe comunque un cervello per essere letta.

TRAMA
Cassie Hayes e Michael Pearton hanno la relazione ideale. Lui è un fascinoso scrittore inglese, lei è la sua editor, una trentenne con un pessimo carattere e un'inguaribile dipendenza dalla caffeina. Lui vive a Londra, lei in Florida, così passano ore e ore a parlare di libri e a fare sesso telefonico. Perché dovrebbero rovinare tutto incontrandosi? Cassie deve trasferirsi sulla paradisiaca isola di Sanibel per lavorare al romanzo di Roland Rigg, l'autore del libro che trent'anni prima ha dato voce a una generazione, uno stravagante eremita circondato da animali, dalla disco music e dalla cucina piccante di una sensuale governante messicana. Tra il riaprirsi di vecchie ferite e lezioni di ballo la loro vita è destinata a cambiare.

sabato 9 luglio 2016

GIORNI DI ZUCCHERO FRAGOLE E NEVE

GIORNI DI ZUCCHERO FRAGOLE E NEVE (The Sugar Queen)
di SARAH ADDISON ALLEN
2011, 287 pg.
Sonzogno editore

Bellissima storia, romantica senza essere sdolcinata, ti inchioda alla lettura.
È un libro magico, che parla di un amore tenuto nascosto, di un rapporto insano di una madre verso la figlia, e di un'amicizia con una donna che vive nell'armadio dove la protagonista nasconde il suo mondo privato.
Josie ha una vita triste, vittima e succube di una madre che sfrutta tutte le sue debolezze per tenerla legata a sé, ma nel proprio armadio nasconde insieme ai vestiti, la vita che vorrebbe, con i posti che non vedrà mai, i vestiti che non potrà mai permettersi di indossare, e il corpo che non avrà mai.
Ma un giorno nel suo armadio trova una fuggitiva, un'altra donna con una vita triste, ma che non ha mai smesso di cercare la felicità che crede di meritare.
E nonostante lei sia una gran rompiscatole, riesci a trasmettere a Josie quello che davvero le manca: la speranza.
E da lì finalmente conosce l'amicizia, quella vera, e poi, forse, anche l'amore. Bellissimo. Fantastico. Magico.




TRAMA
Josey ha tre certezze: l'inverno è la sua stagione preferita; lei non è il classico esempio di bellezza del Sud; i dolci è meglio mangiarli di nascosto. Vive a Bald Slope, il paesino di montagna dov'è nata, rinchiusa nell'antica casa di famiglia ad accudire la vecchia madre. Ma di notte Josey ha una vita segreta. Si rifugia in camera a divorare scorte di dolcetti e pile di romanzi rosa. Finché un bel giorno, misteriosamente, nello stanzino nascosto dal guardaroba, dove l'aria profuma di zucchero, spunta un'esuberante signora che dice di essere venuta per aiutarla. Chi è quella donna? Perché il suo corpo odora di fumo di sigaretta e acqua stagnante? Perché sembra scappare da qualcosa o da qualcuno? Josey non farà in tempo a chiederselo, che il suo piccolo mondo sarà messo sottosopra. Scoprirà che in amore e in amicizia le certezze non esistono e che le persone, anche le più care, possono nascondere qualcosa di inconfessabile. Accettare questa sfida è la grande prova che Josey dovrà superare. E per lei sarà l'inizio di una nuova vita: la sua.

giovedì 7 luglio 2016

TEMPTATION

TEMPTATION (Welcome To Temptation)
di JENNIFER CRUSIE
2012, 438 pg.
Leggereditore



Un paesino di nome Temptation, con un silos che sembra un pene in erezione, una famiglia di fuorilegge, un omicidio e un film porno.
Questi gli ingredienti principali di questo romanzo talmente pieno di personaggi che bisogna davvero impegnarsi per ricordarli tutti.
Comunque da un lato ci sono i Dempsey, che vivono da sempre ai margini della legalità, con una infanzia da far accorrere i servizi sociali; dall'altro la famiglia Tucker, tradizionalista fino al midollo, e con in mano il potere della città da generazioni.
Da un lato Sophie, una donna perennemente alla ricerca della pace, della stabilità e della tranquillità; dall'altro Phin, un uomo che evita il più possibile i problemi, ma la cui vita verrà irrimediabilmente movimentata. Soprattutto considerato che lui è il sindaco e lei sta girando un film porno nella sua pacifica città.
Sì, è un libro particolare ricco di personaggi, ognuno con una storia propria ma che si intreccia con quelle delle altre.
Non è una classica storia d'amore, anzi! È la storia di un paesino noioso e monotono, che d'un tratto si trasforma in una cittadina interessante e vitale, tanto da fare onore, finalmente, al nome che porta.

TRAMA
Due sorelle e un’avventura memorabile. Cosa troveranno sul loro cammino? Il successo, l’amicizia o magari l’amore? Durante le riprese del documentario su un’attrice di Hollywood in declino, le sorelle Dempsey si imbattono in una serie di situazioni rocambolesche ed esilaranti, che le porteranno a conoscere aspetti della vita che prima non avrebbero mai creduto possibili. Esiste davvero un uomo in grado di farti provare sensazioni simili? Basta davvero così poco per essere felici? Le due non canteranno vittoria tanto facilmente, perché a Temptation, la cittadina nella quale sono capitate, nulla è scontato, e tutto si conquista vivendo con i battiti accelerati. Preparatevi a ridere fino alle lacrime, Jennifer Crusie è tornata, e vi travolgerà come un fiume in piena.

mercoledì 6 luglio 2016

NON TI ADDORMENTARE

NON TI ADDORMENTARE (Before I Go To Sleep)
di S. J. Watson
2012, 416 pg.
Edizioni Piemme



Mamma che libro!
Appassionante, pieno di suspense, un thriller con i fiocchi!
Avevo questo libro nella pila dei 'libri da leggere' da qualche anno ormai, non sapevo bene cosa aspettarmi, anche perché da quando lo ho comprato è passato tanto di quel tempo da non ricordare neppure a che genere appartenesse.
Lo ho cominciato quindi senza sapere che mi avrebbe tenuta incollata alle sue pagine per tutto il tempo, con un continuo senso di quasi impercettibile ansia, come solo un thriller di quello buoni sa fare.
Si, ne sono entusiasta.
La storia comincia già da subito ad essere angosciante, perché la protagonista, Christine, è una donna affetta da una forma di amnesia talmente grave, che ogni sera si addormenta sapendo che l'indomani non avrebbe ricordato nulla degli ultimi venti anni di vita... Ogni sera va a dormire quarant'enne e si risveglia come una vent'enne che deve ricostruire i pezzi della propria vita.
"Non fidarti di Ben".
Già, deve fidarsi dell' uomo con cui si risveglia ogni mattina? E che ogni giorno deve rispiegarle chi è, dove vive, e come si è ridotta così...
Insomma, non manca nulla, gli amanti del genere non possono non leggerlo!!!

TRAMA
Ogni mattina Christine si sveglia senza ricordi. Non sa a chi appartenga la casa in cui si trova, chi sia l'uomo che le dorme accanto, e anche il suo stesso viso, riflesso nello specchio del bagno, le sembra molto meno giovane di quanto secondo lei dovrebbe essere. È Ben, suo marito, a darle quotidianamente le coordinate della sua vita, e a spiegarle che cosa le è successo anni prima, un incidente che ha cambiato la sua esistenza, privandola dei ricordi e costringendola a ricominciare ogni giorno. Ma Ben le dice tutto? E se è così, perché non le ha parlato del dottor Nash, un neuropsichiatra che contatta Christine di tanto in tanto e la spinge a tenere un diario? E perché su una pagina di questo diario Christine ha scritto "non fidarti di Ben"? Giorno dopo giorno, con l'aiuto del dottor Nash, lampi di memoria attraversano la mente di Christine, tessere di un mosaico che fatica a ricomporsi nella sua interezza e che, con il passare del tempo, le sembra sempre più inquietante. Finché dal passato emergerà il pericolo vero, quello che, senza che lei ne sia consapevole, si è appropriato della sua vita. Un romanzo straordinario, teso e appassionante, una storia che non dà tregua e che mette in discussione l'idea stessa di realtà. Un grande bestseller internazionale che ha rivoluzionato il concetto di thriller psicologico.

martedì 5 luglio 2016

BANG BANG. TUTTA COLPA DI UN GATTO ROSSO

BANG BANG TUTTA COLPA DI UN GATTO ROSSO
di VIVIANA GIORGI
2012, 140 pg.
Emma Books editore



Bang bang di colpo lei, bang bang lei si voltò, ...
Ve lo ricordate il testo di questa canzone che in Italia era cantata dalle Equipe 84 se ricordo bene?
Ecco, questo è il filo conduttore del libro.
Spassoso, divertente, a tratti geniale, scritto molto bene. La Giorgi è talentuosa, riesce a rendere una storiellina in qualcosa di folle e super divertente.
Naturalmente è una storia d' amore, nata grazie ad un gatto rosso il cui scopo nella vita è sedurre tutte le gatto del Borgo, quartiere dove vive la protagonista, insieme alle altre femmine folli.
Carino, carino da matti!

TRAMA
Sì, è stata tutta colpa di un gatto rosso. Il mio. La bestia scappa dalla finestra a mezzanotte, e io mi butto in strada per recuperarlo, sexy come un sacco di patate, e incontro... l’ uomo dei miei sogni, una specie di Marlboro Man che smonta non da cavallo, ma da una fiammante BMW. In altre parole, il mio nuovo vicino di casa. Lui mi fissa perplesso e incuriosito e il colpo mi arriva subito, preciso, bang bang, dritto al cuore, come nella vecchia canzone dell’Equipe ‘84. Nick, si chiama Nick.Io Nora. Non può essere un caso, mi dico, e mi butto in questa storia, a testa bassa, senza sospettare in che pasticci mi ficcherò. Perché è ovvio che nella nostra storia si infilino altre persone, e tutte con qualcosa da dire o fare. Viola, un’adorabile bimba di otto mesi; Tommaso, il prof, egocentrico, bastardo seduttore cui l’ho giurata; un’orda di adorabili femmine folli che altro non sono che le mie amiche del cuore; Camilla, la disinibita, e un piccolo esercito di suocere, madri, padri, tate e… una nonna diabolica. E, come se non bastasse, c’è un romanzo rosa che aspetta di essere tradotto, uno strano borgo in piena Milano dove la gente sembra diversa e un po’ pazza e, ahimé, c’è anche lei, Gabrielle, la stronza. Senza contare il gatto rosso...

lunedì 4 luglio 2016

L'INCASTRO (IM)PERFETTO

L' INCASTRO (IM)PERFETTO (Ugly Love)
di COLLEN HOOVER
2015, 326 pg
Leggereditore



Aaaahhhh!!!!!
Non è un sospiro di sollievo, e non è neanche un grido terrorizzato, è un sospiro soddisfatto dopo aver letto un libro così appassionante.
Naturalmente la storia è sempre la stessa: lei vuole lui, lui vuole lei, entrambi si vogliono ma devono escludere il sentimento, altrimenti non se ne fa nulla.
E naturalmente le cose si complicano.
Il bello (e il brutto) di questo libro è il continuo ritorno al passato, capitoli interi che avrei saltato allegramente, che non avrei voluto leggere, ma che ho dovuto leggere per capirci qualcosa...
Bello, bello, bello.
Se piace il genere naturalmente!

TRAMA

Quando Tate Collins trova il pilota Miles Archer svenuto davanti alla sua porta di casa, non è decisamente amore a prima vista. Non si considerano neanche amici. Ciò che loro hanno, però, è un’innegabile reciproca attrazione. Lui non cerca l’amore e lei non ha tempo per una relazione, ma la chimica tra loro non può essere ignorata. Una volta messi in chiaro i propri desideri, i due si rendono conto di aver trovato un accordo, almeno finchè Tate rispetterà due semplici regole: mai fare domande sul passato e non aspettarsi un futuro.Tate cerca di convincersi che va tutto bene, ma presto si rende conto che è più difficile di quanto pensasse. Sarà in grado di dire di no a quel sexy pilota che abita proprio accanto a lei?

domenica 3 luglio 2016

RESISTERE È INUTILE

RESISTERE È INUTILE (Resistance Is Futile)
di JENNY T. COLGAN
2015, 349 pg.
Leggereditore



Ho visto la copertina con il commento della Kinsella e ho subito pensato: questo deve essere uno di quei libri leggeri e irriverenti che piacciono a me!
Beh, mi sono sbagliata.
Certo non è un libro impegnato e impegnativo, ma è una storia d'amore diversa e di sicuro strana.
Confesso che ho dovuto leggerlo una seconda volta appena finita la prima, perché essendo partita prevenuta, temevo di essermi persa qualcosa. E comunque mi ha lasciato con un senso di confusione entrambe le volte. Non mi voglio addentrare nella trama, ma vorrei almeno presentare il contesto è il protagonisti. Connie si ritrova con una serie di colleghi matematici e fisici per risolvere un problema di rilevanza nazionale. Tra di loro c'è anche Luke, strano, ma strano forte, affascinato dai capelli rossi di lei.
A me è piaciuto tantissimo, anche se devo ammettere che mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca. Ma l'ho apprezzato comunque. Tanto. Perché parla di un amore impossibile tra due persone appartenenti a due mondi diversissimi, due mondi che non si conoscono. Connie si appartengono, anche se tutto e tutti sono contro di loro.
Questo libro, a tratti davvero sconcertante, è l'ideale per gli amanti del romance-fantasy, e di sicuro ai teorici complottisti!!!

TRAMA
Connie MacAdair è una donna piuttosto insolita. Così almeno la considerano molte delle persone con cui ha a che fare. Lavora come matematica presso una prestigiosa università inglese, in un ambiente, si sa, quasi interamente popolato da uomini, e i suoi capelli, rossi come il fuoco, non la aiutano certo a passare inosservata. Tra i suoi colleghi c’è Luke Beith, la persona più singolare che abbia mai conosciuto, un genio dei numeri affascinante e allo stesso tempo sfuggente, verso cui sente un’inspiegabile attrazione. Quando al suo team cominciano a essere sottoposti dati a dir poco misteriosi, Connie inizia a sospettare che in quella stanza, che assomiglia più a un bunker che a un ufficio, si lavori a qualcosa di più che a un rivoluzionario algoritmo... A quanto pare, sotto quei numeri si nasconde una verità scomoda, pericolosa, che solo Luke sembra conoscere.
Una storia di mistero e scoperta, amicizia e complicità, arricchita da un tocco di romanticismo e da una protagonista divertente e tutta da amare.

venerdì 1 luglio 2016

I TUOI OCCHI SONO QUI

I TUOI OCCHI SONO QUI
di M.S. alias MANUEL SGARELLA
2015, 194 pg.



"Il nuovo destino può essere una strada, un percorso, oppure è una semplice persona," aggiunse Dave guardandola negli occhi con il suo volto ancora tra le mani, "per te quella persona diventa la perfezione solo perché ti ha fatto battere nuovamente il cuore. Ti ha fatto desiderare di rendere ancora felice qualcuno."
"Basta" disse lei.
 Lui rimase in silenzio. Ma non si fermò.
"I miei occhi sono qui," aggiunse Dave appoggiando la fronte a quella di Michol.
Poi le prese una mano e la portò, insieme alla propria, al petto di Michol. "Il tuo volto è qui, tu sei qui, i tuoi occhi sono qui."

Manuel Sgarella... Non avevo mai letto niente di lui, e devo dire che sono immensamente felice di averlo scoperto. Oddio l'inizio è davvero sconcertante e pensavo quasi di aver cominciato il libro sbagliato. Invece mi ha piacevolmente sorpresa.
Garella descrive in modo magistrale l'incontro di due anime perdute, un uomo e una donna con cicatrici enormi, visibili e invisibili.
Dei Pooh Davide e giù Unipol si conoscono grazie ai rispettivi figli che vogliono insieme riportarli alla vita. 
Il romanzo è un intreccio di presente e passato, di pagine di diario scritte da Dave e dalla defunta moglie. Diario che ha un ruolo fondamentale nella storia, perché aiuta Dave a riallacciare i rapporti con la propria figlia, ma anche ad uscire dal baratro dei sensi di colpa.
Giò poi è una donna che crede di non meritare altro nella vita se non qualche veloce rapporto sessuale a pagamento.
Tommy e Roan, i figli di Giò e Dave, sono due adolescenti alle prese con un genitore che devono accudire e proteggere e che insieme riescono ad oltrepassare quello che loro chiamano "il buio".
È un romanzo sofferto, è sofferente, ma bellissimo.
Consigliato a chi ama le storie d'amore difficili.

TRAMA
Michòl, detta Giò, è una donna che ha sempre contato sulla propria avvenenza fisica, sia nel lavoro che negli insoddisfacenti rapporti sentimentali, finché tutto questo è drasticamente, drammaticamente cambiato. 
Dave, invece, è sempre stato un uomo timido, riservato, che ha conquistato, quella che lui ritiene, la perfezione fisica, a scapito di una vita emotiva già intensa e appagante. 
Sono i rispettivi figli, Roan e Thomàs, a farli incontrare. Per anni hanno pagato il prezzo degli errori dei propri genitori, dei drammi che non sono riusciti a superare e che ancora li macerano. L'amicizia tra i due ragazzi nasce sui banchi di scuola, dall’intesa degli sguardi che accomuna solo le persone che hanno subito un danno e che riconoscono nell’altro un proprio simile. Saranno loro due a creare le condizioni perché i propri genitori, per fortuna o, forse, per un innato sesto senso, possano incontrarsi. Scatterà così la scintilla perché tutte le loro vite possano veramente cambiare. 

giovedì 30 giugno 2016

VOGLIO VIVERE PRIMA DI MORIRE

VOGLIO VIVERE PRIMA DI MORIRE (Before I Die)
di Jenny Downham
2009, 343 pg.
Bompiani Editore



Mamma mia quanta angoscia in questo libro!
Ma non potrebbe essere altrimenti visto che parla di una ragazza, Tessa, malata di leucemia e con i giorni contati.
Certo l'originalità non sta nel parlare della fine di una giovane vita, e neanche nella lista che questa compila con tutte quelle cose da fare prima di morire; l'idea interessante sta nello scriverla dal punto di vista di Tessa.
Si percepisce l'angoscia e la paura per la morte imminente, la rabbia nel non poter fare quello che vuole, e l'impotenza del vivere in un corpo che la sta abbandonando.
È un libro teso dall'inizio alla fine, che riesce a descrivere così bene il dolore e la difficoltà delle persone che sono vicine ad un malato terminale; in particolare il padre che ogni giorno sembra in bilico tra la disperazione e la speranza. "Papà, devi smetterla di credere che ce la possa fare!" Tessa sa benissimo che non ce la farà, ed è per questo che vuole fare tutta una serie di follie insieme alla sua amica Zoey (che personalmente trovo insopportabile).
È un libro straziante, e in certi momenti anche un po' troppo prolisso, che non lascia spazio alla speranza.
Si può solo cercare, come fa la protagonista, di trarre piacere da tutte le cose, piccole o grandi che siano, che chi ci sta intorno fa per noi.

TRAMA
Tessa ha sedici anni ed è condannata dalla leucemia. Sapendo di avere a disposizione solo qualche mese di vita e con tutta la rabbia del caso, decide di stilare una lista di cose da fare prima di morire, che la facciano sentire viva e le diano l'impressione di avere avuto una vita completa. In questa lista, la cosa n. 1 è fare sesso. Poi c'è provare qualche droga; passare un giorno a fare shopping senza limiti, comprandosi tutto quello che vuole; viaggiare; rivedere i suoi genitori (separati) di nuovo insieme. A condividere con lei questi mesi e questi desideri, c'è Zoey, una sua amica un po' "sbandata", che vuole sempre trasgredire e superare i limiti e che Tessa adora perché è l'unica che non la tratta da malata, ma anzi, cerca di farla "sballare" con lei. Inizia così la corsa di Tessa contro il tempo, fra sesso, discoteche, droghe, piccoli furti. Fino al fatale incontro con Adam e con l'amore che strapperà Tessa da ogni paura.

mercoledì 29 giugno 2016

LE PAROLE DEL NOSTRO DESTINO

LE PAROLE DEL NOSTRO DESTINO (Overseas)
di Beatriz Williams
2012, 468 pg.
Casa Editrice Nord



Armiens, Francia, 1916
New York, oggi
Julian e Kate, un amore ciclico, vissuto tra il 1916 e oggi...
Ma quanto bello è questo libro?
Ambientato tra la Francia della prima guerra mondiale e l' America di oggi, è un libro originale e straordinario.
Il protagonista Julian, è allo stesso tempo un eroe di guerra e un aggressivo capitano di azienda multimilionario.
Kate, la protagonista, è una dipendente della grande banca.
Lo so, sembrerebbe la solita storia d'amore tra il grande e bellissimo uomo e la semplice ragazza della porta accanto, ma in realtà non c'è nulla di semplice in questo intreccio amoroso e super romantico, perché il loro è un amore che supera le barriere temporali e sopravvive nonostante un pericolo imminente che li metterà di continuo alla prova.
Se si ha voglia di una storia straordinaria, che fa sognare, questo è perfetto!

TRAMA
Amiens, Francia, 1916. Incurante della pioggia battente, una donna è in attesa fuori della cattedrale. Tra i fedeli raccolti in preghiera, c'è il capitano Julian Ashford, l'uomo per cui lei ha sacrificato ogni cosa e che tuttavia non rivedrà mai più. Quando tornerà in trincea, Julian morirà. Ma lei è lì per riscrivere il loro destino. Il nome della donna è Kate?New York, oggi. Incurante del gelo, una donna è in attesa davanti alla porta di Julian Laurence: sebbene sia la vigilia di Natale, deve consegnargli dei documenti urgentissimi. I due si sono conosciuti il giorno precedente, eppure, quando lei entra in casa, lui si comporta come se l'aspettasse da sempre, come se l'amasse da sempre. Ricambiare quell'amore le sarà facile: Julian è uno degli uomini più ricchi e affascinanti di Manhattan, è romantico, appassionato, intenso. Per qualche mese, la vita diventa un sogno da cui non ci si vorrebbe svegliare mai più... Ma poi, dal nulla, spunta un libro: la biografia di Julian Ashford, un prezioso volume corredato di foto e di lettere scritte dal celebre poeta-soldato durante la prima guerra mondiale. La donna non ha dubbi: la calligrafia elegante e ordinata, gli occhi gentili, il volto che s'intravede sotto il berretto sono del suo Julian. E quel libro sta per segnare il loro destino. Il nome della donna è Kate? In un turbine di sentimenti e di misteri, di speranze e di passione, Le parole del nostro destino racconta la storia di un amore vero, un amore unico, un amore eterno.

martedì 28 giugno 2016

TUTTA COLPA DI UN LIBRO

TUTTA COLPA DI UN LIBRO (The Moment of Everything)
di Shelly King
2015, 244 pg.
Editore Garzanti
Romanzo



Un'amante di libri come me non può non amare questo romanzo ambientato alla Dragonfly, negozio di libri usati situato nella Silicon Valley.
Tutto accade qui, è il fulcro di tutta la storia, dove i personaggi si incontrano, si amano, litigano tra di loro, e insieme cercano di sfuggire alle angherie del gatto, unico vero padrone della libreria.
"Il problema con i libri usati è che portano con sé il proprio passato. Non sono appena usciti dal torchio dello stampatore, infilati in una scatola e recapitati al negozio. Vengono abbandonati qui dalle persone che non li vogliono più. Come orfani di un romanzo di Dickens. Vengono scartati quando le persone vanno avanti con la loro vita. Sono troppo pesanti da traslocare oppure occupano troppo spazio. È così che finiscono qui. Noi dobbiamo liberarli dalla loro vita precedente in modo che possano incontrare coloro che li vogliono." (Hugo, proprietario della Dragonfly, a Maggie prima del rito di liberazione dei libri)
Quando ho letto questa frase ho capito che qualsiasi cosa avesse scritto la King non mi avrebbe mai delusa...
La protagonista è Maggie, una cervellona laureata in scienze bibliotecarie che si ritrova disoccupata dopo aver contribuito alla creazione di una innovazione tecnologica.
Poi ci sono tutta una serie di personaggi minori che non si può non amare!
Hugo, il proprietario della Dragonfly, pieno di donne e di storie da raccontare; Jason, il dipendente piccolo e un po' storto amante del fantasy e della fantascienza; Dizzy, l' amico gay intelligente quanto folle; Rajhit, l' indiano aggiustatore di biciclette. E infine ci sono Henry e Christine, i due innamorati sconosciuti che comunicano tra di loro sulla pagine di un vecchio libro della Dragonfly.
Mi è piaciuto tantissimo questo libro, la storia è originale e mai banale, i personaggi ben descritti così come gli ambienti: sembra quasi di sentire l' odore di quei libri usati, così come verrebbe la voglia di fare un giro tra quei scaffali ed accarezzare i dorsi di quei libri in cerca di qualcuno che li ami.
L' unica critica che devo fare è l'eccessivo dilungarsi su spiegazioni tecnologiche eccessivamente tecniche e descrittive, che diventano noiose per i non addetti ai lavori.
Comunque bellissimo!!!

TRAMA
È venerdì pomeriggio e, come ogni giorno, Maggie è andata a rifugiarsi nel suo posto preferito, la libreria Dragonfly di Mountain View, California. Accoccolata nella grande poltrona di liso velluto verde, circondata da pile di vecchi libri usati e con un romanzo d’avventura in grembo, Maggie legge di eccitanti scorribande e amori tempestosi. Fra gli scaffali polverosi riesce quasi a dimenticare di avere perso il lavoro e di avere il conto in banca quasi a secco. E oggi le capiterà fra le mani qualcosa di veramente speciale: una copia logora e ingiallita dell’Amante di Lady Chatterley. Non si tratta di un libro qualsiasi, perché i margini delle pagine nascondono la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henry e Catherine. Parole d’amore e corteggiamento, frasi piene di gentilezza e passione, fino all’ultimo messaggio, una richiesta di appuntamento… Chi sono i due? Saranno riusciti a trovare il coraggio di guardarsi negli occhi e rivelare la loro identità? Maggie si appassiona alla loro storia e vorrebbe saperne di più. Perché quelle parole piene di emozione lei le ha sempre lette nei libri, ma non immaginava che si potessero dire veramente. O almeno, lei non l’ha mai fatto. Ma la vita è pronta a sorprenderla, perché la libreria Dragonfly è in pericolo. All’angolo della strada si è aperta una nuova libreria di catena e i suoi libri intonsi e luccicanti minacciano di cancellare per sempre il segreto fascino delle pagine di un tempo. Maggie non si arrende, deve trovare il modo di salvare la Dragonfly. Proprio il segreto di Henry e Catherine, quei romantici messaggi scritti a mano, possono cambiare il destino della vecchia libreria. E forse anche il suo…

lunedì 27 giugno 2016

CODICE CINQUE

CODICE CINQUE
di J. D. ROBB alias NORA ROBERTS
Primo libro della serie In Death
1992, 298 pg.
Timecrime, Fanucci ed.
Thriller poliziesco



Nora Roberts usa questo pseudonimo solo in questa serie, ambientata a New York nel 2058, di cui ha scritto decine e decine di libri, ma in Italia ne sono stati tradotti solo cinque.
Periodicamente rileggo questi libri, i primi due sono spettacolari, il terzo e il quarto così così, il quinto lo devo ancora leggere.
Ma qui parlerò solo del primo.
Bellissimo.
Si trova tutto il bello e il brutto del genere umano: amore, sesso, depravazione, pedofilia, brutali assassinii, corruzione, ... Non manca nulla.
Protagonisti della serie sono Eve Dallas, tenente della omicidi dall' oscuro passato, e Roarke, il solito maschione stupendo, potente e ricchissimo.
Naturalmente i due si incontreranno, si frequenteranno e si innamoreranno, ma non c è nulla di semplice o di scontato nella loro storia, ogni piccolo avvicinamento l' uno all' altro costa sudore e sangue a entrambi.

Come risponde Roarke a Eve quando lei dice che non si conoscono se non a letto?
" Certo che ci conosciamo. Siamo due anime perse. Ci siamo allontanati entrambi da qualcosa e ci siamo trasformati in qualcos'altro. È quasi un miracolo che il destino abbia deciso di tracciare una curva in quello che per entrambi era sempre stato un rettilineo."

Leggendo questo libro non si può non sentirsi vicini a Eve, sentirsi partecipi delle sue vicende, dei suoi successi e dei suoi fallimenti, e del suo passato dimenticato.
Si soffre con lei quando i terribili ricordi ritornano sotto forma di incubi, quando comincia a ricordare tutto l' orrore e la disperazione provati da bambina.
E quando incontra Roarke, non si può non intenerirsi di fronte a questo sentimento che nasce, in una vita come quella di Eve, dove il sentimento è qualcosa di sconosciuto e mai provato.

TRAMA
New York, 2058. Eve Dallas, tenente del dipartimento di polizia e sicurezza, si trova ad affrontare un caso scottante. Una prostituta d’alto bordo, Sharon DeBlass, nipote di un senatore ultraconservatore, viene brutalmente uccisa all’interno di un elegante palazzo. Il delitto è accompagnato da un biglietto inquietante e minaccioso: “Una di sei.” L’arma che ha ucciso la donna è una Smith & Wesson, un vero pezzo d’antiquariato che può appartenere solo a un facoltoso collezionista. Decisa, coraggiosa, sprezzante, Eve arriverà presto a una lista d’indiziati, in cui il sospettato numero uno è il proprietario di una collezione di armi antiche nonché del palazzo in cui la vittima è stata uccisa, il miliardario irlandese Roarke. Un uomo ironico, sexy, brillante, che sembra non avere passato, capace di far breccia anche nel cuore ormai indurito di Eve. Proprio lei, che ha sempre potuto contare su un infallibile intuito, ora si trova a fare i conti con qualcosa di altrettanto istintivo, ma decisamente destabilizzante. Un’indagine serrata, una detective determinata, un sospettato affascinante ed enigmatico. La strada verso la verità nasconde la più pericolosa delle insidie: l’attrazione.

domenica 26 giugno 2016

TI PREGO LASCIATI ODIARE

TI PREGO LASCIATI ODIARE
di ANNA PREMOLI
2013, 318 pg.
Newton Compton Editore
PREMIO BANCARELLA 2013


È bello ogni tanto scoprire che anche tra le scrittrici italiane (anche se nate in Croazia) ce ne sia qualcuna che valga la pena leggere.
La Premoli è stata una bella sorpresa.
Certo, magari si dilunga un po' troppo e forse il testo andrebbe un po' snellito, ma il libro è ben scritto, si legge facile ed è molto carino.
Io lo ho letto in un fiato, non riuscivo a staccarmi.
Poi l' idea di scrivere di un nobile (a chi ver8rebbe in mente ai giorni nostri, che lavora poi?!?) collega di una vegetariana, animalista e di sicuro anti-monarchica è riuscita.
Come è riuscita a mettere insieme questi elementi?
In uno scoppiettante e divertente romanzo.
Grazie Anna, questo libro lo ho apprezzato tantissimo!!!

TRAMA
Jennifer e Ian si conoscono da sette anni e gli ultimi cinque li hanno passati a farsi la guerra. A capo di due team nella stessa banca d’affari londinese, tra di loro è da sempre scontro aperto e dichiarato. Si detestano, non si sopportano, e non fanno altro che mettersi i bastoni fra le ruote. Finché un giorno, per caso, sono costretti a lavorare a uno stesso progetto: gestire i capitali di un nobile e facoltoso cliente.
E così si ritrovano a dover passare molto del loro tempo insieme, anche oltre l’orario d’ufficio. Ma Ian è lo scapolo più affascinante, ricco e ambito di Londra e le sue “frequentazioni” non passano mai inosservate: basta un’innocente serata trascorsa in un ristorante, per farli finire sulla pagina gossip di un noto quotidiano inglese. Lei è furiosa: come possono averla associata a un borioso, classista e pallone gonfiato come Ian? Lui è divertito, ma soprattutto sorpreso: le foto con la collega hanno scoraggiato tutte le sue assillanti corteggiatrici. E allora si lancia in una proposta indecente: le darà carta bianca con il facoltoso cliente se lei accetterà di fingersi la sua fidanzata. Sfida accettata e inizio del gioco! Ben presto però, quello che per Jennifer sembrava uno scherzo, si rivela più complicato del previsto e un bacio, che dovrebbe far parte della messa in scena, scatena brividi e reazioni del tutto inattesi… 

venerdì 24 giugno 2016

ANCORA SETTE GIORNI

ANCORA SETTE GIORNI
di FAE GREEN
2012, solo versione digitale
Richiede una oretta di lettura



Oh, questo libriccino mi ha fatto fare grandi risate!
La protagonista con le sue ansie e le sue angosce ti prende moltissimo.
La scrittrice, svizzera, sa scrivere e lo sa fare molto bene. E riesce con una storia che in sé è ridicola, a conquistare il lettore.
Senza capitoli, con pochissimi dialoghi, ma con una ininterrotta chiacchiera con se stessa, riesce a farti sentire l ansia della protagonista, che è anche l io narrante.
Se avete voglia di qualcosa di carino e molto poco impegnativo ve lo consiglio!

TRAMA
Larissa al volante... In questa commedia, Larissa, che ha il terrore di guidare la macchina, ha ancora solo sette giorni per prepararsi mentalmente ad un itinerario mai fatto. Con brillante, disincantata autoironia, il racconto si snoda lungo un percorso solo apparentemente automobilistico, in realtà introspettivo ed esistenziale, alla coraggiosa ricerca di un equilibrio interiore della giovane protagonista.

giovedì 23 giugno 2016

IL TESTIMONE

IL TESTIMONE (The Witness)
di NORA ROBERTS
2012, 564 p.
Time Crime di Fanucci



Oddio... Ho letto questo libro talmente tante volte da poterne citare a memorie intere frasi...
Perché?
Mah, prima di tutto è della mia scrittrice di romanzi preferita, Nora Roberts, regina del giallo-rosa: mi piace perché riesce a passare con naturalezza dallo scrivere mielosi harmony, a romanzi appassionati e mozzafiato come questo.
La protagonista è un' intellettualoide asociale e super intelligente che in uno scatto di ribellione si ritrova a fuggire dalla mafia russa.
Il protagonista è un testone invadente e spesso inopportuno che farà capire alla protagonista la differenza tra vivere e sopravvivere.
Da leggere.
Assolutamente.

TRAMA
Chicago, 2000. La sedicenne Elizabeth Fitch è dotata di un'intelligenza superiore alla media e si attiene scrupolosamente alla rigida tabella di marcia ideata per lei dalla madre. Finché un giorno decide di trasgredire le regole: si ubriaca in un locale notturno e si lascia trascinare in una villa sulla Lake Shore da un seducente uomo dall'accento russo. Ma lì assiste a qualcosa che non doveva vedere e che cambierà radicalmente la sua vita. Arkansas, 2012. Abigail Lowery vive in una piccola città abbarbicata tra le montagne della regione degli Ozark. Nella sua casa tra i boschi, progetta sofisticati sistemi di sicurezza, e i suoi unici compagni sono un cane feroce e un vasto assortimento di armi da fuoco. Conduce un'esistenza appartata, parla poco e non racconta mai nulla di sé. La sola presenza che tollera è quella del commissario di polizia Brooks Gleason, affascinato dalla sua natura solitaria. Gleason è il solo che abbia intuito il bisogno di protezione di Abigail, anche se non immagina che le sue difese servano a nascondere una storia che un giorno, fatalmente, dovrà essere rivelata...

mercoledì 22 giugno 2016

IO PRIMA DI TE

IO PRIMA DI TE (Me before You)
di JOJO MOYES
2013, 391 p.
Mondadori Editore
Ho deciso di inaugurare questa pagina con questo libro perché lo ho trovato stupendo, uno dei libri che più mi sono rimasti nel cuore.
Perché?
Ci ho pensato tanto e sono arrivata alla conclusione che il motivo sia perché è un libro tutto sbagliato.
Parla di una donna che sta insieme a un uomo da sette anni per i motivi sbagliati, e di un uomo che paga le conseguenze dell' errore di un altro.
Un uomo che vive una vita che non può essere giusta, e che, fondamentalmente, non vuole.
E in tutto questo parla di un amore sbagliato, perché non è sufficiente, perché arriva quando ormai è troppo tardi.
L' amore non dovrebbe essere così, la vita non dovrebbe essere così...
È un libro che fa piangere, e che fa piangere dal ridere, e che riesce a dare, nonostante tutto, speranza.
È un libro che si deve leggere, perché parla di tutto e di tutto il contrario, parla di vita e di morte, di intolleranza e di sensibilità, di disabilità e di vicinanza.
Ma soprattutto parla di rispetto della decisione di un altro, nonostante non la si capisca e, soprattutto, non la si accetti.
TRAMA
A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. "Io prima di te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.

martedì 21 giugno 2016

Aprire un blog...
Mah...
Proviamoci dai e vediamo come va.
Sono una divoratrice di libri che ama parlare di libri.
Lo ammetto, il mio genere è il romance, ma anche i thriller non mi dispiacciono; il giallo-rosa o il rosa-giallo poi lo adoro!
Sono disoccupata e approfitto del mio tempo libero per leggere e recensire libri sulla pagina Facebook "Il bello di leggere".
La cosa mi diverte molto, cosa c'è di più bello del condividere le passioni?
Insomma ci sto provando, e l'idea dell'aprire il blog è venuta fuori proprio all'interno di una discussione sui libri...
Che altro aggiungere?!?
Beh, che spero funzioni...