martedì 28 giugno 2016

TUTTA COLPA DI UN LIBRO

TUTTA COLPA DI UN LIBRO (The Moment of Everything)
di Shelly King
2015, 244 pg.
Editore Garzanti
Romanzo



Un'amante di libri come me non può non amare questo romanzo ambientato alla Dragonfly, negozio di libri usati situato nella Silicon Valley.
Tutto accade qui, è il fulcro di tutta la storia, dove i personaggi si incontrano, si amano, litigano tra di loro, e insieme cercano di sfuggire alle angherie del gatto, unico vero padrone della libreria.
"Il problema con i libri usati è che portano con sé il proprio passato. Non sono appena usciti dal torchio dello stampatore, infilati in una scatola e recapitati al negozio. Vengono abbandonati qui dalle persone che non li vogliono più. Come orfani di un romanzo di Dickens. Vengono scartati quando le persone vanno avanti con la loro vita. Sono troppo pesanti da traslocare oppure occupano troppo spazio. È così che finiscono qui. Noi dobbiamo liberarli dalla loro vita precedente in modo che possano incontrare coloro che li vogliono." (Hugo, proprietario della Dragonfly, a Maggie prima del rito di liberazione dei libri)
Quando ho letto questa frase ho capito che qualsiasi cosa avesse scritto la King non mi avrebbe mai delusa...
La protagonista è Maggie, una cervellona laureata in scienze bibliotecarie che si ritrova disoccupata dopo aver contribuito alla creazione di una innovazione tecnologica.
Poi ci sono tutta una serie di personaggi minori che non si può non amare!
Hugo, il proprietario della Dragonfly, pieno di donne e di storie da raccontare; Jason, il dipendente piccolo e un po' storto amante del fantasy e della fantascienza; Dizzy, l' amico gay intelligente quanto folle; Rajhit, l' indiano aggiustatore di biciclette. E infine ci sono Henry e Christine, i due innamorati sconosciuti che comunicano tra di loro sulla pagine di un vecchio libro della Dragonfly.
Mi è piaciuto tantissimo questo libro, la storia è originale e mai banale, i personaggi ben descritti così come gli ambienti: sembra quasi di sentire l' odore di quei libri usati, così come verrebbe la voglia di fare un giro tra quei scaffali ed accarezzare i dorsi di quei libri in cerca di qualcuno che li ami.
L' unica critica che devo fare è l'eccessivo dilungarsi su spiegazioni tecnologiche eccessivamente tecniche e descrittive, che diventano noiose per i non addetti ai lavori.
Comunque bellissimo!!!

TRAMA
È venerdì pomeriggio e, come ogni giorno, Maggie è andata a rifugiarsi nel suo posto preferito, la libreria Dragonfly di Mountain View, California. Accoccolata nella grande poltrona di liso velluto verde, circondata da pile di vecchi libri usati e con un romanzo d’avventura in grembo, Maggie legge di eccitanti scorribande e amori tempestosi. Fra gli scaffali polverosi riesce quasi a dimenticare di avere perso il lavoro e di avere il conto in banca quasi a secco. E oggi le capiterà fra le mani qualcosa di veramente speciale: una copia logora e ingiallita dell’Amante di Lady Chatterley. Non si tratta di un libro qualsiasi, perché i margini delle pagine nascondono la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henry e Catherine. Parole d’amore e corteggiamento, frasi piene di gentilezza e passione, fino all’ultimo messaggio, una richiesta di appuntamento… Chi sono i due? Saranno riusciti a trovare il coraggio di guardarsi negli occhi e rivelare la loro identità? Maggie si appassiona alla loro storia e vorrebbe saperne di più. Perché quelle parole piene di emozione lei le ha sempre lette nei libri, ma non immaginava che si potessero dire veramente. O almeno, lei non l’ha mai fatto. Ma la vita è pronta a sorprenderla, perché la libreria Dragonfly è in pericolo. All’angolo della strada si è aperta una nuova libreria di catena e i suoi libri intonsi e luccicanti minacciano di cancellare per sempre il segreto fascino delle pagine di un tempo. Maggie non si arrende, deve trovare il modo di salvare la Dragonfly. Proprio il segreto di Henry e Catherine, quei romantici messaggi scritti a mano, possono cambiare il destino della vecchia libreria. E forse anche il suo…

Nessun commento:

Posta un commento