TEMPTATION (Welcome To Temptation)
di JENNIFER CRUSIE
2012, 438 pg.
Leggereditore
Un paesino di nome Temptation, con un silos che sembra un pene in erezione, una famiglia di fuorilegge, un omicidio e un film porno.
Questi gli ingredienti principali di questo romanzo talmente pieno di personaggi che bisogna davvero impegnarsi per ricordarli tutti.
Comunque da un lato ci sono i Dempsey, che vivono da sempre ai margini della legalità, con una infanzia da far accorrere i servizi sociali; dall'altro la famiglia Tucker, tradizionalista fino al midollo, e con in mano il potere della città da generazioni.
Da un lato Sophie, una donna perennemente alla ricerca della pace, della stabilità e della tranquillità; dall'altro Phin, un uomo che evita il più possibile i problemi, ma la cui vita verrà irrimediabilmente movimentata. Soprattutto considerato che lui è il sindaco e lei sta girando un film porno nella sua pacifica città.
Sì, è un libro particolare ricco di personaggi, ognuno con una storia propria ma che si intreccia con quelle delle altre.
Non è una classica storia d'amore, anzi! È la storia di un paesino noioso e monotono, che d'un tratto si trasforma in una cittadina interessante e vitale, tanto da fare onore, finalmente, al nome che porta.
TRAMA
Due sorelle e un’avventura memorabile. Cosa troveranno sul loro cammino? Il successo, l’amicizia o magari l’amore? Durante le riprese del documentario su un’attrice di Hollywood in declino, le sorelle Dempsey si imbattono in una serie di situazioni rocambolesche ed esilaranti, che le porteranno a conoscere aspetti della vita che prima non avrebbero mai creduto possibili. Esiste davvero un uomo in grado di farti provare sensazioni simili? Basta davvero così poco per essere felici? Le due non canteranno vittoria tanto facilmente, perché a Temptation, la cittadina nella quale sono capitate, nulla è scontato, e tutto si conquista vivendo con i battiti accelerati. Preparatevi a ridere fino alle lacrime, Jennifer Crusie è tornata, e vi travolgerà come un fiume in piena.
Nessun commento:
Posta un commento