lunedì 27 giugno 2016

CODICE CINQUE

CODICE CINQUE
di J. D. ROBB alias NORA ROBERTS
Primo libro della serie In Death
1992, 298 pg.
Timecrime, Fanucci ed.
Thriller poliziesco



Nora Roberts usa questo pseudonimo solo in questa serie, ambientata a New York nel 2058, di cui ha scritto decine e decine di libri, ma in Italia ne sono stati tradotti solo cinque.
Periodicamente rileggo questi libri, i primi due sono spettacolari, il terzo e il quarto così così, il quinto lo devo ancora leggere.
Ma qui parlerò solo del primo.
Bellissimo.
Si trova tutto il bello e il brutto del genere umano: amore, sesso, depravazione, pedofilia, brutali assassinii, corruzione, ... Non manca nulla.
Protagonisti della serie sono Eve Dallas, tenente della omicidi dall' oscuro passato, e Roarke, il solito maschione stupendo, potente e ricchissimo.
Naturalmente i due si incontreranno, si frequenteranno e si innamoreranno, ma non c è nulla di semplice o di scontato nella loro storia, ogni piccolo avvicinamento l' uno all' altro costa sudore e sangue a entrambi.

Come risponde Roarke a Eve quando lei dice che non si conoscono se non a letto?
" Certo che ci conosciamo. Siamo due anime perse. Ci siamo allontanati entrambi da qualcosa e ci siamo trasformati in qualcos'altro. È quasi un miracolo che il destino abbia deciso di tracciare una curva in quello che per entrambi era sempre stato un rettilineo."

Leggendo questo libro non si può non sentirsi vicini a Eve, sentirsi partecipi delle sue vicende, dei suoi successi e dei suoi fallimenti, e del suo passato dimenticato.
Si soffre con lei quando i terribili ricordi ritornano sotto forma di incubi, quando comincia a ricordare tutto l' orrore e la disperazione provati da bambina.
E quando incontra Roarke, non si può non intenerirsi di fronte a questo sentimento che nasce, in una vita come quella di Eve, dove il sentimento è qualcosa di sconosciuto e mai provato.

TRAMA
New York, 2058. Eve Dallas, tenente del dipartimento di polizia e sicurezza, si trova ad affrontare un caso scottante. Una prostituta d’alto bordo, Sharon DeBlass, nipote di un senatore ultraconservatore, viene brutalmente uccisa all’interno di un elegante palazzo. Il delitto è accompagnato da un biglietto inquietante e minaccioso: “Una di sei.” L’arma che ha ucciso la donna è una Smith & Wesson, un vero pezzo d’antiquariato che può appartenere solo a un facoltoso collezionista. Decisa, coraggiosa, sprezzante, Eve arriverà presto a una lista d’indiziati, in cui il sospettato numero uno è il proprietario di una collezione di armi antiche nonché del palazzo in cui la vittima è stata uccisa, il miliardario irlandese Roarke. Un uomo ironico, sexy, brillante, che sembra non avere passato, capace di far breccia anche nel cuore ormai indurito di Eve. Proprio lei, che ha sempre potuto contare su un infallibile intuito, ora si trova a fare i conti con qualcosa di altrettanto istintivo, ma decisamente destabilizzante. Un’indagine serrata, una detective determinata, un sospettato affascinante ed enigmatico. La strada verso la verità nasconde la più pericolosa delle insidie: l’attrazione.

Nessun commento:

Posta un commento