VOGLIO VIVERE PRIMA DI MORIRE (Before I Die)
di Jenny Downham
2009, 343 pg.
Bompiani Editore
Mamma mia quanta angoscia in questo libro!
Ma non potrebbe essere altrimenti visto che parla di una ragazza, Tessa, malata di leucemia e con i giorni contati.
Certo l'originalità non sta nel parlare della fine di una giovane vita, e neanche nella lista che questa compila con tutte quelle cose da fare prima di morire; l'idea interessante sta nello scriverla dal punto di vista di Tessa.
Si percepisce l'angoscia e la paura per la morte imminente, la rabbia nel non poter fare quello che vuole, e l'impotenza del vivere in un corpo che la sta abbandonando.
È un libro teso dall'inizio alla fine, che riesce a descrivere così bene il dolore e la difficoltà delle persone che sono vicine ad un malato terminale; in particolare il padre che ogni giorno sembra in bilico tra la disperazione e la speranza. "Papà, devi smetterla di credere che ce la possa fare!" Tessa sa benissimo che non ce la farà, ed è per questo che vuole fare tutta una serie di follie insieme alla sua amica Zoey (che personalmente trovo insopportabile).
È un libro straziante, e in certi momenti anche un po' troppo prolisso, che non lascia spazio alla speranza.
Si può solo cercare, come fa la protagonista, di trarre piacere da tutte le cose, piccole o grandi che siano, che chi ci sta intorno fa per noi.
TRAMA
Tessa ha sedici anni ed è condannata dalla leucemia. Sapendo di avere a disposizione solo qualche mese di vita e con tutta la rabbia del caso, decide di stilare una lista di cose da fare prima di morire, che la facciano sentire viva e le diano l'impressione di avere avuto una vita completa. In questa lista, la cosa n. 1 è fare sesso. Poi c'è provare qualche droga; passare un giorno a fare shopping senza limiti, comprandosi tutto quello che vuole; viaggiare; rivedere i suoi genitori (separati) di nuovo insieme. A condividere con lei questi mesi e questi desideri, c'è Zoey, una sua amica un po' "sbandata", che vuole sempre trasgredire e superare i limiti e che Tessa adora perché è l'unica che non la tratta da malata, ma anzi, cerca di farla "sballare" con lei. Inizia così la corsa di Tessa contro il tempo, fra sesso, discoteche, droghe, piccoli furti. Fino al fatale incontro con Adam e con l'amore che strapperà Tessa da ogni paura.
Vivere leggendo o Leggere vivendo? Solo questione di gerundi? Allora scelgo Vivendo Leggendo!!! Condividere i libri che mi sono piaciuti con chi ha voglia di leggermi. Suggerire letture che magari non si ha mai sentito nominare.... Parlare dell'amore della mia vita: i libri!!!
giovedì 30 giugno 2016
mercoledì 29 giugno 2016
LE PAROLE DEL NOSTRO DESTINO
LE PAROLE DEL NOSTRO DESTINO (Overseas)
di Beatriz Williams
2012, 468 pg.
Casa Editrice Nord
Armiens, Francia, 1916
New York, oggi
Julian e Kate, un amore ciclico, vissuto tra il 1916 e oggi...
Ma quanto bello è questo libro?
Ambientato tra la Francia della prima guerra mondiale e l' America di oggi, è un libro originale e straordinario.
Il protagonista Julian, è allo stesso tempo un eroe di guerra e un aggressivo capitano di azienda multimilionario.
Kate, la protagonista, è una dipendente della grande banca.
Lo so, sembrerebbe la solita storia d'amore tra il grande e bellissimo uomo e la semplice ragazza della porta accanto, ma in realtà non c'è nulla di semplice in questo intreccio amoroso e super romantico, perché il loro è un amore che supera le barriere temporali e sopravvive nonostante un pericolo imminente che li metterà di continuo alla prova.
Se si ha voglia di una storia straordinaria, che fa sognare, questo è perfetto!
TRAMA
Amiens, Francia, 1916. Incurante della pioggia battente, una donna è in attesa fuori della cattedrale. Tra i fedeli raccolti in preghiera, c'è il capitano Julian Ashford, l'uomo per cui lei ha sacrificato ogni cosa e che tuttavia non rivedrà mai più. Quando tornerà in trincea, Julian morirà. Ma lei è lì per riscrivere il loro destino. Il nome della donna è Kate?New York, oggi. Incurante del gelo, una donna è in attesa davanti alla porta di Julian Laurence: sebbene sia la vigilia di Natale, deve consegnargli dei documenti urgentissimi. I due si sono conosciuti il giorno precedente, eppure, quando lei entra in casa, lui si comporta come se l'aspettasse da sempre, come se l'amasse da sempre. Ricambiare quell'amore le sarà facile: Julian è uno degli uomini più ricchi e affascinanti di Manhattan, è romantico, appassionato, intenso. Per qualche mese, la vita diventa un sogno da cui non ci si vorrebbe svegliare mai più... Ma poi, dal nulla, spunta un libro: la biografia di Julian Ashford, un prezioso volume corredato di foto e di lettere scritte dal celebre poeta-soldato durante la prima guerra mondiale. La donna non ha dubbi: la calligrafia elegante e ordinata, gli occhi gentili, il volto che s'intravede sotto il berretto sono del suo Julian. E quel libro sta per segnare il loro destino. Il nome della donna è Kate? In un turbine di sentimenti e di misteri, di speranze e di passione, Le parole del nostro destino racconta la storia di un amore vero, un amore unico, un amore eterno.
di Beatriz Williams
2012, 468 pg.
Casa Editrice Nord
Armiens, Francia, 1916
New York, oggi
Julian e Kate, un amore ciclico, vissuto tra il 1916 e oggi...
Ma quanto bello è questo libro?
Ambientato tra la Francia della prima guerra mondiale e l' America di oggi, è un libro originale e straordinario.
Il protagonista Julian, è allo stesso tempo un eroe di guerra e un aggressivo capitano di azienda multimilionario.
Kate, la protagonista, è una dipendente della grande banca.
Lo so, sembrerebbe la solita storia d'amore tra il grande e bellissimo uomo e la semplice ragazza della porta accanto, ma in realtà non c'è nulla di semplice in questo intreccio amoroso e super romantico, perché il loro è un amore che supera le barriere temporali e sopravvive nonostante un pericolo imminente che li metterà di continuo alla prova.
Se si ha voglia di una storia straordinaria, che fa sognare, questo è perfetto!
TRAMA
Amiens, Francia, 1916. Incurante della pioggia battente, una donna è in attesa fuori della cattedrale. Tra i fedeli raccolti in preghiera, c'è il capitano Julian Ashford, l'uomo per cui lei ha sacrificato ogni cosa e che tuttavia non rivedrà mai più. Quando tornerà in trincea, Julian morirà. Ma lei è lì per riscrivere il loro destino. Il nome della donna è Kate?New York, oggi. Incurante del gelo, una donna è in attesa davanti alla porta di Julian Laurence: sebbene sia la vigilia di Natale, deve consegnargli dei documenti urgentissimi. I due si sono conosciuti il giorno precedente, eppure, quando lei entra in casa, lui si comporta come se l'aspettasse da sempre, come se l'amasse da sempre. Ricambiare quell'amore le sarà facile: Julian è uno degli uomini più ricchi e affascinanti di Manhattan, è romantico, appassionato, intenso. Per qualche mese, la vita diventa un sogno da cui non ci si vorrebbe svegliare mai più... Ma poi, dal nulla, spunta un libro: la biografia di Julian Ashford, un prezioso volume corredato di foto e di lettere scritte dal celebre poeta-soldato durante la prima guerra mondiale. La donna non ha dubbi: la calligrafia elegante e ordinata, gli occhi gentili, il volto che s'intravede sotto il berretto sono del suo Julian. E quel libro sta per segnare il loro destino. Il nome della donna è Kate? In un turbine di sentimenti e di misteri, di speranze e di passione, Le parole del nostro destino racconta la storia di un amore vero, un amore unico, un amore eterno.
martedì 28 giugno 2016
TUTTA COLPA DI UN LIBRO
TUTTA COLPA DI UN LIBRO (The Moment of Everything)
di Shelly King
2015, 244 pg.
Editore Garzanti
Romanzo
Un'amante di libri come me non può non amare questo romanzo ambientato alla Dragonfly, negozio di libri usati situato nella Silicon Valley.
Tutto accade qui, è il fulcro di tutta la storia, dove i personaggi si incontrano, si amano, litigano tra di loro, e insieme cercano di sfuggire alle angherie del gatto, unico vero padrone della libreria.
"Il problema con i libri usati è che portano con sé il proprio passato. Non sono appena usciti dal torchio dello stampatore, infilati in una scatola e recapitati al negozio. Vengono abbandonati qui dalle persone che non li vogliono più. Come orfani di un romanzo di Dickens. Vengono scartati quando le persone vanno avanti con la loro vita. Sono troppo pesanti da traslocare oppure occupano troppo spazio. È così che finiscono qui. Noi dobbiamo liberarli dalla loro vita precedente in modo che possano incontrare coloro che li vogliono." (Hugo, proprietario della Dragonfly, a Maggie prima del rito di liberazione dei libri)
Quando ho letto questa frase ho capito che qualsiasi cosa avesse scritto la King non mi avrebbe mai delusa...
La protagonista è Maggie, una cervellona laureata in scienze bibliotecarie che si ritrova disoccupata dopo aver contribuito alla creazione di una innovazione tecnologica.
Poi ci sono tutta una serie di personaggi minori che non si può non amare!
Hugo, il proprietario della Dragonfly, pieno di donne e di storie da raccontare; Jason, il dipendente piccolo e un po' storto amante del fantasy e della fantascienza; Dizzy, l' amico gay intelligente quanto folle; Rajhit, l' indiano aggiustatore di biciclette. E infine ci sono Henry e Christine, i due innamorati sconosciuti che comunicano tra di loro sulla pagine di un vecchio libro della Dragonfly.
Mi è piaciuto tantissimo questo libro, la storia è originale e mai banale, i personaggi ben descritti così come gli ambienti: sembra quasi di sentire l' odore di quei libri usati, così come verrebbe la voglia di fare un giro tra quei scaffali ed accarezzare i dorsi di quei libri in cerca di qualcuno che li ami.
L' unica critica che devo fare è l'eccessivo dilungarsi su spiegazioni tecnologiche eccessivamente tecniche e descrittive, che diventano noiose per i non addetti ai lavori.
Comunque bellissimo!!!
TRAMA
È venerdì pomeriggio e, come ogni giorno, Maggie è andata a rifugiarsi nel suo posto preferito, la libreria Dragonfly di Mountain View, California. Accoccolata nella grande poltrona di liso velluto verde, circondata da pile di vecchi libri usati e con un romanzo d’avventura in grembo, Maggie legge di eccitanti scorribande e amori tempestosi. Fra gli scaffali polverosi riesce quasi a dimenticare di avere perso il lavoro e di avere il conto in banca quasi a secco. E oggi le capiterà fra le mani qualcosa di veramente speciale: una copia logora e ingiallita dell’Amante di Lady Chatterley. Non si tratta di un libro qualsiasi, perché i margini delle pagine nascondono la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henry e Catherine. Parole d’amore e corteggiamento, frasi piene di gentilezza e passione, fino all’ultimo messaggio, una richiesta di appuntamento… Chi sono i due? Saranno riusciti a trovare il coraggio di guardarsi negli occhi e rivelare la loro identità? Maggie si appassiona alla loro storia e vorrebbe saperne di più. Perché quelle parole piene di emozione lei le ha sempre lette nei libri, ma non immaginava che si potessero dire veramente. O almeno, lei non l’ha mai fatto. Ma la vita è pronta a sorprenderla, perché la libreria Dragonfly è in pericolo. All’angolo della strada si è aperta una nuova libreria di catena e i suoi libri intonsi e luccicanti minacciano di cancellare per sempre il segreto fascino delle pagine di un tempo. Maggie non si arrende, deve trovare il modo di salvare la Dragonfly. Proprio il segreto di Henry e Catherine, quei romantici messaggi scritti a mano, possono cambiare il destino della vecchia libreria. E forse anche il suo…
di Shelly King
2015, 244 pg.
Editore Garzanti
Romanzo
Un'amante di libri come me non può non amare questo romanzo ambientato alla Dragonfly, negozio di libri usati situato nella Silicon Valley.
Tutto accade qui, è il fulcro di tutta la storia, dove i personaggi si incontrano, si amano, litigano tra di loro, e insieme cercano di sfuggire alle angherie del gatto, unico vero padrone della libreria.
"Il problema con i libri usati è che portano con sé il proprio passato. Non sono appena usciti dal torchio dello stampatore, infilati in una scatola e recapitati al negozio. Vengono abbandonati qui dalle persone che non li vogliono più. Come orfani di un romanzo di Dickens. Vengono scartati quando le persone vanno avanti con la loro vita. Sono troppo pesanti da traslocare oppure occupano troppo spazio. È così che finiscono qui. Noi dobbiamo liberarli dalla loro vita precedente in modo che possano incontrare coloro che li vogliono." (Hugo, proprietario della Dragonfly, a Maggie prima del rito di liberazione dei libri)
Quando ho letto questa frase ho capito che qualsiasi cosa avesse scritto la King non mi avrebbe mai delusa...
La protagonista è Maggie, una cervellona laureata in scienze bibliotecarie che si ritrova disoccupata dopo aver contribuito alla creazione di una innovazione tecnologica.
Poi ci sono tutta una serie di personaggi minori che non si può non amare!
Hugo, il proprietario della Dragonfly, pieno di donne e di storie da raccontare; Jason, il dipendente piccolo e un po' storto amante del fantasy e della fantascienza; Dizzy, l' amico gay intelligente quanto folle; Rajhit, l' indiano aggiustatore di biciclette. E infine ci sono Henry e Christine, i due innamorati sconosciuti che comunicano tra di loro sulla pagine di un vecchio libro della Dragonfly.
Mi è piaciuto tantissimo questo libro, la storia è originale e mai banale, i personaggi ben descritti così come gli ambienti: sembra quasi di sentire l' odore di quei libri usati, così come verrebbe la voglia di fare un giro tra quei scaffali ed accarezzare i dorsi di quei libri in cerca di qualcuno che li ami.
L' unica critica che devo fare è l'eccessivo dilungarsi su spiegazioni tecnologiche eccessivamente tecniche e descrittive, che diventano noiose per i non addetti ai lavori.
Comunque bellissimo!!!
TRAMA
È venerdì pomeriggio e, come ogni giorno, Maggie è andata a rifugiarsi nel suo posto preferito, la libreria Dragonfly di Mountain View, California. Accoccolata nella grande poltrona di liso velluto verde, circondata da pile di vecchi libri usati e con un romanzo d’avventura in grembo, Maggie legge di eccitanti scorribande e amori tempestosi. Fra gli scaffali polverosi riesce quasi a dimenticare di avere perso il lavoro e di avere il conto in banca quasi a secco. E oggi le capiterà fra le mani qualcosa di veramente speciale: una copia logora e ingiallita dell’Amante di Lady Chatterley. Non si tratta di un libro qualsiasi, perché i margini delle pagine nascondono la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henry e Catherine. Parole d’amore e corteggiamento, frasi piene di gentilezza e passione, fino all’ultimo messaggio, una richiesta di appuntamento… Chi sono i due? Saranno riusciti a trovare il coraggio di guardarsi negli occhi e rivelare la loro identità? Maggie si appassiona alla loro storia e vorrebbe saperne di più. Perché quelle parole piene di emozione lei le ha sempre lette nei libri, ma non immaginava che si potessero dire veramente. O almeno, lei non l’ha mai fatto. Ma la vita è pronta a sorprenderla, perché la libreria Dragonfly è in pericolo. All’angolo della strada si è aperta una nuova libreria di catena e i suoi libri intonsi e luccicanti minacciano di cancellare per sempre il segreto fascino delle pagine di un tempo. Maggie non si arrende, deve trovare il modo di salvare la Dragonfly. Proprio il segreto di Henry e Catherine, quei romantici messaggi scritti a mano, possono cambiare il destino della vecchia libreria. E forse anche il suo…
lunedì 27 giugno 2016
CODICE CINQUE
CODICE CINQUE
di J. D. ROBB alias NORA ROBERTS
Primo libro della serie In Death
1992, 298 pg.
Timecrime, Fanucci ed.
Thriller poliziesco

Nora Roberts usa questo pseudonimo solo in questa serie, ambientata a New York nel 2058, di cui ha scritto decine e decine di libri, ma in Italia ne sono stati tradotti solo cinque.
Periodicamente rileggo questi libri, i primi due sono spettacolari, il terzo e il quarto così così, il quinto lo devo ancora leggere.
Ma qui parlerò solo del primo.
Bellissimo.
Si trova tutto il bello e il brutto del genere umano: amore, sesso, depravazione, pedofilia, brutali assassinii, corruzione, ... Non manca nulla.
Protagonisti della serie sono Eve Dallas, tenente della omicidi dall' oscuro passato, e Roarke, il solito maschione stupendo, potente e ricchissimo.
Naturalmente i due si incontreranno, si frequenteranno e si innamoreranno, ma non c è nulla di semplice o di scontato nella loro storia, ogni piccolo avvicinamento l' uno all' altro costa sudore e sangue a entrambi.
Come risponde Roarke a Eve quando lei dice che non si conoscono se non a letto?
" Certo che ci conosciamo. Siamo due anime perse. Ci siamo allontanati entrambi da qualcosa e ci siamo trasformati in qualcos'altro. È quasi un miracolo che il destino abbia deciso di tracciare una curva in quello che per entrambi era sempre stato un rettilineo."
Leggendo questo libro non si può non sentirsi vicini a Eve, sentirsi partecipi delle sue vicende, dei suoi successi e dei suoi fallimenti, e del suo passato dimenticato.
Si soffre con lei quando i terribili ricordi ritornano sotto forma di incubi, quando comincia a ricordare tutto l' orrore e la disperazione provati da bambina.
E quando incontra Roarke, non si può non intenerirsi di fronte a questo sentimento che nasce, in una vita come quella di Eve, dove il sentimento è qualcosa di sconosciuto e mai provato.
TRAMA
New York, 2058. Eve Dallas, tenente del dipartimento di polizia e sicurezza, si trova ad affrontare un caso scottante. Una prostituta d’alto bordo, Sharon DeBlass, nipote di un senatore ultraconservatore, viene brutalmente uccisa all’interno di un elegante palazzo. Il delitto è accompagnato da un biglietto inquietante e minaccioso: “Una di sei.” L’arma che ha ucciso la donna è una Smith & Wesson, un vero pezzo d’antiquariato che può appartenere solo a un facoltoso collezionista. Decisa, coraggiosa, sprezzante, Eve arriverà presto a una lista d’indiziati, in cui il sospettato numero uno è il proprietario di una collezione di armi antiche nonché del palazzo in cui la vittima è stata uccisa, il miliardario irlandese Roarke. Un uomo ironico, sexy, brillante, che sembra non avere passato, capace di far breccia anche nel cuore ormai indurito di Eve. Proprio lei, che ha sempre potuto contare su un infallibile intuito, ora si trova a fare i conti con qualcosa di altrettanto istintivo, ma decisamente destabilizzante. Un’indagine serrata, una detective determinata, un sospettato affascinante ed enigmatico. La strada verso la verità nasconde la più pericolosa delle insidie: l’attrazione.
di J. D. ROBB alias NORA ROBERTS
Primo libro della serie In Death
1992, 298 pg.
Timecrime, Fanucci ed.
Thriller poliziesco

Nora Roberts usa questo pseudonimo solo in questa serie, ambientata a New York nel 2058, di cui ha scritto decine e decine di libri, ma in Italia ne sono stati tradotti solo cinque.
Periodicamente rileggo questi libri, i primi due sono spettacolari, il terzo e il quarto così così, il quinto lo devo ancora leggere.
Ma qui parlerò solo del primo.
Bellissimo.
Si trova tutto il bello e il brutto del genere umano: amore, sesso, depravazione, pedofilia, brutali assassinii, corruzione, ... Non manca nulla.
Protagonisti della serie sono Eve Dallas, tenente della omicidi dall' oscuro passato, e Roarke, il solito maschione stupendo, potente e ricchissimo.
Naturalmente i due si incontreranno, si frequenteranno e si innamoreranno, ma non c è nulla di semplice o di scontato nella loro storia, ogni piccolo avvicinamento l' uno all' altro costa sudore e sangue a entrambi.
Come risponde Roarke a Eve quando lei dice che non si conoscono se non a letto?
" Certo che ci conosciamo. Siamo due anime perse. Ci siamo allontanati entrambi da qualcosa e ci siamo trasformati in qualcos'altro. È quasi un miracolo che il destino abbia deciso di tracciare una curva in quello che per entrambi era sempre stato un rettilineo."
Leggendo questo libro non si può non sentirsi vicini a Eve, sentirsi partecipi delle sue vicende, dei suoi successi e dei suoi fallimenti, e del suo passato dimenticato.
Si soffre con lei quando i terribili ricordi ritornano sotto forma di incubi, quando comincia a ricordare tutto l' orrore e la disperazione provati da bambina.
E quando incontra Roarke, non si può non intenerirsi di fronte a questo sentimento che nasce, in una vita come quella di Eve, dove il sentimento è qualcosa di sconosciuto e mai provato.
TRAMA
New York, 2058. Eve Dallas, tenente del dipartimento di polizia e sicurezza, si trova ad affrontare un caso scottante. Una prostituta d’alto bordo, Sharon DeBlass, nipote di un senatore ultraconservatore, viene brutalmente uccisa all’interno di un elegante palazzo. Il delitto è accompagnato da un biglietto inquietante e minaccioso: “Una di sei.” L’arma che ha ucciso la donna è una Smith & Wesson, un vero pezzo d’antiquariato che può appartenere solo a un facoltoso collezionista. Decisa, coraggiosa, sprezzante, Eve arriverà presto a una lista d’indiziati, in cui il sospettato numero uno è il proprietario di una collezione di armi antiche nonché del palazzo in cui la vittima è stata uccisa, il miliardario irlandese Roarke. Un uomo ironico, sexy, brillante, che sembra non avere passato, capace di far breccia anche nel cuore ormai indurito di Eve. Proprio lei, che ha sempre potuto contare su un infallibile intuito, ora si trova a fare i conti con qualcosa di altrettanto istintivo, ma decisamente destabilizzante. Un’indagine serrata, una detective determinata, un sospettato affascinante ed enigmatico. La strada verso la verità nasconde la più pericolosa delle insidie: l’attrazione.
domenica 26 giugno 2016
TI PREGO LASCIATI ODIARE
TI PREGO LASCIATI ODIARE
di ANNA PREMOLI
2013, 318 pg.
Newton Compton Editore
PREMIO BANCARELLA 2013
È bello ogni tanto scoprire che anche tra le scrittrici italiane (anche se nate in Croazia) ce ne sia qualcuna che valga la pena leggere.
La Premoli è stata una bella sorpresa.
Certo, magari si dilunga un po' troppo e forse il testo andrebbe un po' snellito, ma il libro è ben scritto, si legge facile ed è molto carino.
Io lo ho letto in un fiato, non riuscivo a staccarmi.
Poi l' idea di scrivere di un nobile (a chi ver8rebbe in mente ai giorni nostri, che lavora poi?!?) collega di una vegetariana, animalista e di sicuro anti-monarchica è riuscita.
Come è riuscita a mettere insieme questi elementi?
In uno scoppiettante e divertente romanzo.
Grazie Anna, questo libro lo ho apprezzato tantissimo!!!
TRAMA
Jennifer e Ian si conoscono da sette anni e gli ultimi cinque li hanno passati a farsi la guerra. A capo di due team nella stessa banca d’affari londinese, tra di loro è da sempre scontro aperto e dichiarato. Si detestano, non si sopportano, e non fanno altro che mettersi i bastoni fra le ruote. Finché un giorno, per caso, sono costretti a lavorare a uno stesso progetto: gestire i capitali di un nobile e facoltoso cliente.
E così si ritrovano a dover passare molto del loro tempo insieme, anche oltre l’orario d’ufficio. Ma Ian è lo scapolo più affascinante, ricco e ambito di Londra e le sue “frequentazioni” non passano mai inosservate: basta un’innocente serata trascorsa in un ristorante, per farli finire sulla pagina gossip di un noto quotidiano inglese. Lei è furiosa: come possono averla associata a un borioso, classista e pallone gonfiato come Ian? Lui è divertito, ma soprattutto sorpreso: le foto con la collega hanno scoraggiato tutte le sue assillanti corteggiatrici. E allora si lancia in una proposta indecente: le darà carta bianca con il facoltoso cliente se lei accetterà di fingersi la sua fidanzata. Sfida accettata e inizio del gioco! Ben presto però, quello che per Jennifer sembrava uno scherzo, si rivela più complicato del previsto e un bacio, che dovrebbe far parte della messa in scena, scatena brividi e reazioni del tutto inattesi…
E così si ritrovano a dover passare molto del loro tempo insieme, anche oltre l’orario d’ufficio. Ma Ian è lo scapolo più affascinante, ricco e ambito di Londra e le sue “frequentazioni” non passano mai inosservate: basta un’innocente serata trascorsa in un ristorante, per farli finire sulla pagina gossip di un noto quotidiano inglese. Lei è furiosa: come possono averla associata a un borioso, classista e pallone gonfiato come Ian? Lui è divertito, ma soprattutto sorpreso: le foto con la collega hanno scoraggiato tutte le sue assillanti corteggiatrici. E allora si lancia in una proposta indecente: le darà carta bianca con il facoltoso cliente se lei accetterà di fingersi la sua fidanzata. Sfida accettata e inizio del gioco! Ben presto però, quello che per Jennifer sembrava uno scherzo, si rivela più complicato del previsto e un bacio, che dovrebbe far parte della messa in scena, scatena brividi e reazioni del tutto inattesi…
venerdì 24 giugno 2016
ANCORA SETTE GIORNI
ANCORA SETTE GIORNI
di FAE GREEN
2012, solo versione digitale
Richiede una oretta di lettura
Oh, questo libriccino mi ha fatto fare grandi risate!
La protagonista con le sue ansie e le sue angosce ti prende moltissimo.
La scrittrice, svizzera, sa scrivere e lo sa fare molto bene. E riesce con una storia che in sé è ridicola, a conquistare il lettore.
Senza capitoli, con pochissimi dialoghi, ma con una ininterrotta chiacchiera con se stessa, riesce a farti sentire l ansia della protagonista, che è anche l io narrante.
Se avete voglia di qualcosa di carino e molto poco impegnativo ve lo consiglio!
TRAMA
Larissa al volante... In questa commedia, Larissa, che ha il terrore di guidare la macchina, ha ancora solo sette giorni per prepararsi mentalmente ad un itinerario mai fatto. Con brillante, disincantata autoironia, il racconto si snoda lungo un percorso solo apparentemente automobilistico, in realtà introspettivo ed esistenziale, alla coraggiosa ricerca di un equilibrio interiore della giovane protagonista.
di FAE GREEN
2012, solo versione digitale
Richiede una oretta di lettura
Oh, questo libriccino mi ha fatto fare grandi risate!
La protagonista con le sue ansie e le sue angosce ti prende moltissimo.
La scrittrice, svizzera, sa scrivere e lo sa fare molto bene. E riesce con una storia che in sé è ridicola, a conquistare il lettore.
Senza capitoli, con pochissimi dialoghi, ma con una ininterrotta chiacchiera con se stessa, riesce a farti sentire l ansia della protagonista, che è anche l io narrante.
Se avete voglia di qualcosa di carino e molto poco impegnativo ve lo consiglio!
TRAMA
Larissa al volante... In questa commedia, Larissa, che ha il terrore di guidare la macchina, ha ancora solo sette giorni per prepararsi mentalmente ad un itinerario mai fatto. Con brillante, disincantata autoironia, il racconto si snoda lungo un percorso solo apparentemente automobilistico, in realtà introspettivo ed esistenziale, alla coraggiosa ricerca di un equilibrio interiore della giovane protagonista.
giovedì 23 giugno 2016
IL TESTIMONE
IL TESTIMONE (The Witness)
di NORA ROBERTS
2012, 564 p.
Time Crime di Fanucci
Oddio... Ho letto questo libro talmente tante volte da poterne citare a memorie intere frasi...
Perché?
Mah, prima di tutto è della mia scrittrice di romanzi preferita, Nora Roberts, regina del giallo-rosa: mi piace perché riesce a passare con naturalezza dallo scrivere mielosi harmony, a romanzi appassionati e mozzafiato come questo.
La protagonista è un' intellettualoide asociale e super intelligente che in uno scatto di ribellione si ritrova a fuggire dalla mafia russa.
Il protagonista è un testone invadente e spesso inopportuno che farà capire alla protagonista la differenza tra vivere e sopravvivere.
Da leggere.
Assolutamente.
TRAMA
Chicago, 2000. La sedicenne Elizabeth Fitch è dotata di un'intelligenza superiore alla media e si attiene scrupolosamente alla rigida tabella di marcia ideata per lei dalla madre. Finché un giorno decide di trasgredire le regole: si ubriaca in un locale notturno e si lascia trascinare in una villa sulla Lake Shore da un seducente uomo dall'accento russo. Ma lì assiste a qualcosa che non doveva vedere e che cambierà radicalmente la sua vita. Arkansas, 2012. Abigail Lowery vive in una piccola città abbarbicata tra le montagne della regione degli Ozark. Nella sua casa tra i boschi, progetta sofisticati sistemi di sicurezza, e i suoi unici compagni sono un cane feroce e un vasto assortimento di armi da fuoco. Conduce un'esistenza appartata, parla poco e non racconta mai nulla di sé. La sola presenza che tollera è quella del commissario di polizia Brooks Gleason, affascinato dalla sua natura solitaria. Gleason è il solo che abbia intuito il bisogno di protezione di Abigail, anche se non immagina che le sue difese servano a nascondere una storia che un giorno, fatalmente, dovrà essere rivelata...
di NORA ROBERTS
2012, 564 p.
Time Crime di Fanucci
Oddio... Ho letto questo libro talmente tante volte da poterne citare a memorie intere frasi...
Perché?
Mah, prima di tutto è della mia scrittrice di romanzi preferita, Nora Roberts, regina del giallo-rosa: mi piace perché riesce a passare con naturalezza dallo scrivere mielosi harmony, a romanzi appassionati e mozzafiato come questo.
La protagonista è un' intellettualoide asociale e super intelligente che in uno scatto di ribellione si ritrova a fuggire dalla mafia russa.
Il protagonista è un testone invadente e spesso inopportuno che farà capire alla protagonista la differenza tra vivere e sopravvivere.
Da leggere.
Assolutamente.
TRAMA
Chicago, 2000. La sedicenne Elizabeth Fitch è dotata di un'intelligenza superiore alla media e si attiene scrupolosamente alla rigida tabella di marcia ideata per lei dalla madre. Finché un giorno decide di trasgredire le regole: si ubriaca in un locale notturno e si lascia trascinare in una villa sulla Lake Shore da un seducente uomo dall'accento russo. Ma lì assiste a qualcosa che non doveva vedere e che cambierà radicalmente la sua vita. Arkansas, 2012. Abigail Lowery vive in una piccola città abbarbicata tra le montagne della regione degli Ozark. Nella sua casa tra i boschi, progetta sofisticati sistemi di sicurezza, e i suoi unici compagni sono un cane feroce e un vasto assortimento di armi da fuoco. Conduce un'esistenza appartata, parla poco e non racconta mai nulla di sé. La sola presenza che tollera è quella del commissario di polizia Brooks Gleason, affascinato dalla sua natura solitaria. Gleason è il solo che abbia intuito il bisogno di protezione di Abigail, anche se non immagina che le sue difese servano a nascondere una storia che un giorno, fatalmente, dovrà essere rivelata...
mercoledì 22 giugno 2016
IO PRIMA DI TE
IO PRIMA DI TE (Me before You)
di JOJO MOYES
2013, 391 p.
Mondadori Editore
di JOJO MOYES
2013, 391 p.
Mondadori Editore
Ho deciso di inaugurare questa pagina con questo libro perché lo ho trovato stupendo, uno dei libri che più mi sono rimasti nel cuore.
Perché?
Ci ho pensato tanto e sono arrivata alla conclusione che il motivo sia perché è un libro tutto sbagliato.
Parla di una donna che sta insieme a un uomo da sette anni per i motivi sbagliati, e di un uomo che paga le conseguenze dell' errore di un altro.
Un uomo che vive una vita che non può essere giusta, e che, fondamentalmente, non vuole.
E in tutto questo parla di un amore sbagliato, perché non è sufficiente, perché arriva quando ormai è troppo tardi.
L' amore non dovrebbe essere così, la vita non dovrebbe essere così...
È un libro che fa piangere, e che fa piangere dal ridere, e che riesce a dare, nonostante tutto, speranza.
È un libro che si deve leggere, perché parla di tutto e di tutto il contrario, parla di vita e di morte, di intolleranza e di sensibilità, di disabilità e di vicinanza.
Ma soprattutto parla di rispetto della decisione di un altro, nonostante non la si capisca e, soprattutto, non la si accetti.
Perché?
Ci ho pensato tanto e sono arrivata alla conclusione che il motivo sia perché è un libro tutto sbagliato.
Parla di una donna che sta insieme a un uomo da sette anni per i motivi sbagliati, e di un uomo che paga le conseguenze dell' errore di un altro.
Un uomo che vive una vita che non può essere giusta, e che, fondamentalmente, non vuole.
E in tutto questo parla di un amore sbagliato, perché non è sufficiente, perché arriva quando ormai è troppo tardi.
L' amore non dovrebbe essere così, la vita non dovrebbe essere così...
È un libro che fa piangere, e che fa piangere dal ridere, e che riesce a dare, nonostante tutto, speranza.
È un libro che si deve leggere, perché parla di tutto e di tutto il contrario, parla di vita e di morte, di intolleranza e di sensibilità, di disabilità e di vicinanza.
Ma soprattutto parla di rispetto della decisione di un altro, nonostante non la si capisca e, soprattutto, non la si accetti.
TRAMA
A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. "Io prima di te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.
A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. "Io prima di te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.
martedì 21 giugno 2016
Aprire un blog...
Mah...
Proviamoci dai e vediamo come va.
Sono una divoratrice di libri che ama parlare di libri.
Lo ammetto, il mio genere è il romance, ma anche i thriller non mi dispiacciono; il giallo-rosa o il rosa-giallo poi lo adoro!
Sono disoccupata e approfitto del mio tempo libero per leggere e recensire libri sulla pagina Facebook "Il bello di leggere".
La cosa mi diverte molto, cosa c'è di più bello del condividere le passioni?
Insomma ci sto provando, e l'idea dell'aprire il blog è venuta fuori proprio all'interno di una discussione sui libri...
Che altro aggiungere?!?
Beh, che spero funzioni...
Mah...
Proviamoci dai e vediamo come va.
Sono una divoratrice di libri che ama parlare di libri.
Lo ammetto, il mio genere è il romance, ma anche i thriller non mi dispiacciono; il giallo-rosa o il rosa-giallo poi lo adoro!
Sono disoccupata e approfitto del mio tempo libero per leggere e recensire libri sulla pagina Facebook "Il bello di leggere".
La cosa mi diverte molto, cosa c'è di più bello del condividere le passioni?
Insomma ci sto provando, e l'idea dell'aprire il blog è venuta fuori proprio all'interno di una discussione sui libri...
Che altro aggiungere?!?
Beh, che spero funzioni...
Iscriviti a:
Post (Atom)